Adoro il formaggio fritto...soprattutto quando a farlo è la mia mitica nonna!!! Vivendo in un piccolo paesino, ho la fortuna di avere una fattoria, di conseguenza ho latte a sufficienza per ottenere ottimi formaggi! Di solito, quindi, uso il formaggio casereccio per questa ricetta, ma in mancanza di quest'ultimo prendo della caciotta o del pecorino d'Abruzzo davvero squisiti!
FORMAGGIO FRITTO
FORMAGGIO FRITTO
INGREDIENTI:
Per la pastella:
In un recipiente rompere 3 uova e mescolarle bene, quindi aggiungere poco alla volta la farina ed il sale.
Aggiungere l'acqua al composto e mescolare bene finchè la pastella non sarà diventata liscia ed omogenea.
Tagliare il formaggio in fette non troppo spesse e, se preferite, si può dividere ciascuna fetta in più parti per ottenere sei piccoli bocconcini.
Infarinare ciascuna fetta e passarla nella pastella, quindi, friggerla in abbondante olio caldo finchè non saranno ben dorati.
Per la pastella:
- 3 uova
- 200 g di farina
- 1 bicchiere d'acqua (preferibilmente frizzante)
- 1 pizzico di sale
- alcune fette di formaggio pecorino abruzzese
- olio per friggere q.b.
- farina q.b.
In un recipiente rompere 3 uova e mescolarle bene, quindi aggiungere poco alla volta la farina ed il sale.
Aggiungere l'acqua al composto e mescolare bene finchè la pastella non sarà diventata liscia ed omogenea.
Tagliare il formaggio in fette non troppo spesse e, se preferite, si può dividere ciascuna fetta in più parti per ottenere sei piccoli bocconcini.
Infarinare ciascuna fetta e passarla nella pastella, quindi, friggerla in abbondante olio caldo finchè non saranno ben dorati.
Buon Appetito!!!