Non avevo mai pensato a questo trio di sapori per condire la pasta, finchè qualche giorno fa io ed il mio ragazzo ci siamo ritrovati a chiacchierare nella casetta universitaria dei nostri amici Melania e Federico davanti ad un bel piatto di penne con pancetta, funghi e piselli...che ve lo dico a fare??? :P Ho dovuto subito riproporre a casa la ricetta che è stata apprezzatissima, aggiungendo il mio tocco e questa volta usando la pasta all'uovo!
TAGLIOLINI FUNGHI, PISELLI e PANCETTA AFFUMICATA

Buon Appetito!!!
INGREDIENTI:
- 500 g di tagliolini freschi
- 200 g di piselli surgelati
- 300 g di misto funghi
- 300 g di pancetta affumicata
- sale
- olio
- cipolla
- aglio
- prezzemolo
- parmigiano reggiano q.b.
PROCEDIMENTO:
In un pentolino mettere i piselli surgelati e l'acqua sufficiente a ricoprirli. Aggiungere olio, cipolla e prezzemolo e lasciar andare a fuco medio-basso. Quando l'acqua inizia a bollire salare.
In una padella antiaderente aggiungere i funghi misti surgelati con uno spicchio d'aglio e del prezzemolo. Lasciar andare a fuoco lento e una volta che l'acqua rilasciata si sarà ritirata, aggiungere olio e sale. Lasciarli insaporire per qualche minuto, poi ridurli in pezzi più piccoli o frullarli leggermente.
Nella pentola in cui verrà servita la pasta, far andare la pancetta affumicata con un bicchiere l'acqua. Aggiungere uno spicchio d'aglio, sfumare con del vino ed infine lasciar dorare la pancetta aggiustando d'olio e di sale.
Nel frattempo buttare la pasta nell'acqua bollente e salare. Io ho usato pasta lunga all'uovo che con questo condimento ci sta proprio bene, ma potete usare anche pasta secca del formato che più vi piace.
Unire i funghi e i piselli con la pancetta e aggiungere due mestoli di
acqua di cottura della pasta. Lasciar insaporire il tutto a fuoco basso
per 2 minuti e se necessario aggiustare di sale.
Scolare la pasta al dente nella pentola del condimento e far amalgamare bene gli ingredienti. Insaporite il tutto con abbondante parmigiano reggiano e, per evitare di lasciare la pasta troppo asciutta, se necessario aggiungete dell'acqua di cottura della pasta.
Buon Appetito!!!