mercoledì 3 settembre 2014

Peschette dolci

 Questi dolcetti dal bellissimo impatto visivo imitano la foma di una piccola pesca, ma con la pasta biscotto ed il ripieno di crema pasticcera sono sicuramente più golosi! Il colore e la consistenza della parte esterna è ottenuto grazie all'uso dell'alchermes e ad un tuffo nello zucchero! Per completare l'opera potete procurarvi delle piccole foglioline verdi di cialda... :D

PESCHETTE DOLCI


INGREDIENTI:

Per l'impasto:
  • 500 g di farina
  • 2 uova
  • 200 g di zucchero
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1/4 bicchiere di olio evo
  • 1 bustina di lievito per dolci
Per le rifiniture:
  • Crema pasticcera, per la ricetta clicca di seguito, ma utilizza 3 tuorli -->Crema pasticcera
  • Liquore goccia d'oro paesani q.b.
  • Liquore alchermes q.b.
  • Zucchero semolato q.b.
  • Foglioline di cialda verde
  • Pezzi di cioccolato
  • Pirottini
PROCEDIMENTO:


Setacciare la farina e formare la fontana, quindi aggiungere all'interno il resto degli ingredienti. Incorporare il tutto e formare una palla di impasto che dovrà riposare per una mezz'oretta circa.






Formare con l'impasto dei cordoni, quindi ricavare delle chicche tutte della stessa dimensione.






Formare delle palline con le parti di impasto ricavate. Schiacciarle leggermente e disporle distanziate su una teglia da forno foderata con della carta da forno.





Cuocere a 160° per circa 10 minuti.




 

Quando le palline sono ancora bollenti scavarle con un coltello dalla punta affilata nella parte inferiore per far spazio alla crema pasticcera. Evitate di farle raffreddare altrimenti l'impasto diventerà friabile e non riuscirete più ad intagliarle senza romperle. Lasciar raffreddare.





Accoppiate le mezze peschette in modo da avere le due metà della pesca della stessa dimensione.






Passate velocemente ciascuna metà della pesca nel liquore "goccia d'oro" Paesani.





Farcite abbondantemente le due metà di ciascuna pesca con la crema pasticcera. Non preoccupatevi di non far furiuscire la crema dai bordi delle palline, perchè la crema in eccesso vi aiuterà a fissare meglio le due metà.





Unire due palline farcite per formare una peschetta intera.








Passare la pesca nell'alchermes per fargli assumere il colore rosato.



 


Rotolare ciascuna pesca nello zucchero semolato, quindi disporla all'interno di un pirottino. Aggiungere un pezzo di cioccolato sulla parte superiore della pesca e la fogliolina verde di cialda.






 Buon Appetito!!!


Nessun commento:

Posta un commento