sabato 13 settembre 2014

Polpette di carne in bianco

Le polpette di carne richiedono ingredienti molto semplici, ma sono davvero saporite. Ne esistono di diverse varianti davvero appetitose, ma quella che vi propongo per me è la più deliziosa perchè viene direttamente dalla cucina di mia nonna! Sono accompagnate da un delicato sughetto a base di carote, sedano e cipolle...cosa aspettate ad assaggiarle???

POLPETTE DI CARNE IN BIANCO


 INGREDIENTI (circa 15 polpette):

Per le polpette:
  • 500 g di macinato misto
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato sottile
  • 1/2 spicchio d'aglio tritato sottile
  • sale
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • mollica di 2 fette di pane raffermo
  • 1 uovo intero
Per il sugo bianco:
  • acqua q.b.
  • 1 carota
  • sedano (quantità equivalente alla carota)
  • 1/2 cipolla
  • olio evo
  • sale
  • 1 rametto di rosmarino
PROCEDIMENTO:



Porre la carne in un recipiente capiente che vi permetta di lavorarla e iniziare a condirla con sale, prezzemolo e aglio tagliati sottilmente.







Smollicare il pane raffermo e aggiungerlo al composto insieme al parmigiano.



 



Aggiungere in ultimo un uovo intero.








Lavorare a mano gli ingredienti per farli bene incorporare, quindi iniziare a formare le polpette della grandezza che più vi aggrada.



 



Nel frattempo mettere sul fornello una padella fonda riempita per metà di acqua. Tagliare grossolanamente la carota, il sedano e la cipolla e aggiungerli all'acqua insieme al rosmarino e a dell'olio.






Quando l'acqua inizia a bollire tuffarvi le polpette preparate, quindi abbasare la fiamma e lasciar cuocere finchè l'acqua non si sarà ritirata. Aggiustare di sale.






Se necessario aggiungere ulteriore acqua per completare la cottura delle polpette. Servire calde accompagnate dal sughetto di cottura.







 Buon Appetito!!!


Nessun commento:

Posta un commento