Certamente è comodo e veloce acquistare quei barattolini di pesto già pronto al banco frigo del nostro supermercato di fiducia e chissà quante volte l'abbiamo fatto, ma vi assicuro che il profumo ed il sapore del pesto fatto in casa è una cosa totalmente diversa...provare per credere!
PESTO alla GENOVESE CASERECCIO
PESTO alla GENOVESE CASERECCIO
- 50 foglie di basilico fresco circa
- 50 g di pinoli (oppure 25 g di pinoli e 25 g di noci)
- 1/2 bicchiere d'olio
- 1 spicchio d'aglio
- 50 g di parmigiano
- 1 generoso pizzico di sale
Introdurre tutti gli ingredienti all'interno di un recipiente dalle pareti alte, quindi tritarli finemente con il minipimer.
Una volta ottenuta la salsa, la si può utilizzare così fresca per condire la pasta. In questo caso bisogna prima far sciogliere qualche noce di burro in una padella antiaderente, quindi aggiungere il pesto e la pasta al dente. Amalgamare il tutto ed aggiungere olio e parmigiano.
La seconda opzione è quella di congelare il pesto in un apposito contenitore ermetico per avere una scorta durante l'inverno. In questo caso io aggiungo sempre un cucchiaio abbondante d'olio sulla superficie della salsa.
Buon Appetito!!!
Va a braccetto con i fusilli o con i sedanini!!! Troppo buono. :D
RispondiEliminaIo li adoro con le linguine..gnam!!!! :D
Elimina